Aromatoestetica : guida all’uso sicuro ed efficace degli Oli Essenziali nei trattamenti aromatici

Foto creata da user14908974

Introduzione completa e rigorosa all’Aromaterapia scientifica in applicazione ai trattamenti per il benessere

Informazioni

A chi è rivolto: Estetiste e operatori del benessere.

Durata: 2 giorni.

Docente: Ruffa Enrica, Aromatoestetista, Operatrice Tuina, Formatrice in Aromatoestetica e Aromacologia,Ideatrice del Tuina Aromatoestetico®️ e della linea cosmetica Myo Aromatoceuticals.

Costo: 400 euro.

Sede: Torino o sede a richiesta.

Il corso è svolto in presenza perchè i Percorsi Aromatici richiedono un diretto  coinvolgimento sensoriale e “sperimentale” dei partecipanti.

Massimo 6 partecipanti per garantire l’attenzione individuale.

Obiettivi del corso

Conoscere le diverse famiglie biochimiche degli Oli Essenziali e le loro specifiche proprietà.

Acquisire la capacità di scegliere Oli di qualità per un uso efficace e sicuro.

Prendere confidenza con le diluizioni consentite dalla legge.

Applicare le conoscenze acquisite alle proprie tecniche di lavoro.

Programma

La storia delle piante aromatiche associata a quella dell’uomo;

Elementi botanici: famiglie, generi, specie, strutture secretorie; 

Definizione di Aromaterapia: le molecole del benessere;

Oli essenziali, oli vegetali e idrolati in Aromaterapia:

  • il chemiotipo, biochimica dei composti aromatici
  • parametri di qualità
  • tecniche di estrazione
  • alterazioni, sofisticazioni e controlli di conformità
  • modalità di conservazione e standard i sicurezza
  • test allergologico, interazioni, cautele e precauzioni d’uso
  • normative in vigore
  • diluizioni consentite

Gravidanza e allattamento;

Impiego: uso interno, uso esterno, diffusione ambientale;

Azione degli oli a livello cutaneo: 

  • struttura della pelle, organo “intelligente” e permeabilità cutanea
  • sinergie ad uso topico

Azione degli oli a livello emozionale:

  • struttura e funzionamento sistema olfattivo, nozioni di Olfattoterapia

Scelta dei diffusori e sinergie da diffondere per il benessere;

Schede Monografiche di 8 oli essenziali;

Schede Monografiche di 8 oli vegetali;

Schede Monografiche di 4 idrolati;

Digitopressione per i disturbi più comuni;

Esempi di impiego e creazione di miscele da usare in sicurezza per il benessere e la bellezza quotidiana;

Adattamento pratico e personalizzato alle tecniche utilizzate dai partecipanti.

Ad ogni partecipante sarà consegnato materiale riportante gli argomenti trattati.

200,00

Le prenotazioni saranno aperte prossimamente.

Hai qualche domanda?

13 + 14 =

X