BIOFERMENTATI NATURALI: AMICI PER LA PELLE

da | Ago 31, 2022 | Benessere

Ormai tutti sappiamo che la pelle è il nostro organo più esteso ma non tutti sanno che è “abitata” da migliaia di microrganismi amici che la difendono dall’ aggressione di patogeni esterni e ne garantiscono il buon funzionamento con la modulazione della risposta immunitaria: il Microbiota cutaneo.
Molti studi hanno evidenziato come questo sia strettamente legato al Microbiota intestinale e al nostro cervello attraverso un sofisticato sistema di comunicazione e di influenza reciproca. La PNEI , psiconeuroendocrinoimmunologia, è la scienza che meglio spiega queste relazioni  …e la pelle è a tutti gli effetti un organo PNEI!

Questo ecosistema di microrganismi  cambia con l’età, la dieta, l’ambiente,  lo stile di vita e il suo disequilibrio, chiamato disbiosi,  è correlato a molti problemi della pelle : psoriasi, acne, dermatiti atopiche, infiammazioni, pelle secca, invecchiamento precoce.
Le principali cause dell’invecchiamento cutaneo possono essere riassunte in tre punti:

  1. Cronoaging: dovuto a cause genetiche
  2. Photoaging: legato all’esposizione ai raggi UV
  3. Inflammaging: causato da un’infiammazione cronica.

Quest’ultimo si riferisce ad uno stato pro-infiammatorio di basso grado che emerge con l’invecchiamento: lo stress ossidativo legato all’eccessiva produzione di radicali liberi  che distruggono il collagene,le fibre elastiche e compromettono l’idratazione cutanea ma anche l’uso prolungato di cosmetici o detergenti aggressivi che alterano le funzionali attività della cute.


📊Lo studio coreano condotto da Hyo Jung Lee alla Chung -Ang University di Seul ha poi mostrato che ” l’uso di prodotti cosmetici modifica l’espressione batterica del microbiota cutaneo indipendentemente dallo stato iniziale di idratazione”.
Quindi  una barriera epidermica integra e un microbiota equilibrato sono necessari per ripristinare, rafforzare e preservare la nostra bellezza.

person showing left eye

Il cosmetico arricchito di postbiotici e di attivi fermentati aiuta a non alterare e a bilanciare la microflora cutanea permettendo alla pelle di mantenere la giusta idratazione e diminuire gli indici di rugosità e secchezza. Invece di focalizzarsi solo sull’ inestetismo ci si concentra sul ” terreno” per mantenere l’omeostasi anche in presenza di condizioni avverse.

La linea cosmetica Myo nasce con l’intento di preservare ed arricchire non di togliere!!
I prodotti contengono Postbiotici da Lactobacillus Ferment, Bacillus Ferment e oligoelementi essenziali facilmente assorbibili e ottenuti tramite in processo fermentativo 100,% Naturale che permettono di rinforzare la barriera cutanea e promuovere le difese antimicrobiche dell’epidermide ; cellule staminali  vegetali del Ginseng antiossidanti contro i radicali liberi e Sacran, estratto da una microalga giapponese, antinfiammatorio cutaneo in grado di migliorarne l’ idratazione. I detergenti sono composti da tensioattivi di origine vegetale in modo tale da non risultare aggressivi per la pelle

Il Microbiota rinforzato funge così da scudo contro fattori ossidanti come radicali liberi, radiazioni UV e inquinamento con un’azione efficace sull’ invecchiamento cutaneo.

Cura della pelle e microbiota: le novità dal congresso IFSCC 2019.

Potrebbero interessarti anche:

CHIEDILO ALLA TUA PELLE

CHIEDILO ALLA TUA PELLE

La pelle parla di noi, lo sapevi? Esprime quello che siamo, come viviamo la nostra vita. È la tela della nostra anima.

METODO QB E QUALITÀ DEL PESO

METODO QB E QUALITÀ DEL PESO

Spesso ci focalizziamo su un risultato quantitativo ponendo la nostra attenzione ai kg persi in un determinato tempo. Non sempre è corretto.

Iscriviti alla Newsletter

X