COSTITUZIONI IN MTC

da | Mag 28, 2021 | Aromaterapia

Che tipo sei?

L’universo è in movimento e secondo la Medicina Tradizionale Cinese vi sono 5 fasi dinamiche di trasformazione ciclica.
Partendo da Yin e Yang abbiamo Acqua e Fuoco che costituiscono i due movimenti di base. È un sistema di catalogazione delle trasformazioni dei fenomeni naturali tra cui i processi vitali: tutti i fenomeni sono ciclici e si sviluppano secondo delle fasi.

Le fasi, o Movimenti, sono 5; ad ognuno è associata una stagione, un colore, un’emozione, un organo, una funzione corporea..
I 5 Movimenti sono una manifestazione dell’espressione del QI, il Soffio Vitale, nell’Universo. I 5 Movimenti nascono dall’osservazione del Sole e dal suo percorso: il suo massimo splendore a Sud, il suo minimo a Nord (Luna) e quindi i 4 Punti Cardinali e le 4 stagioni, a cui se ne aggiunge una quinta, la tarda Estate (Terra).

Sono fasi dinamiche in un continuo processo di Generazione (SHENG) e Controllo ( KE) e Trasformazione: ogni elemento genera dal precedente e genera il seguente ( mamma /figlio): il Legno fa accendere il Fuoco dalle cui ceneri origina la Terra da cui è estratto il Metallo che liquefacendosi ricorda il passaggio allo stato liquido, Acqua che umidifica il terreno e permette al seme di germogliare.

Le 5 costituzioni

La teoria dei 5 elementi della MTC è applicabile anche alle caratteristiche fisiche e psichiche dell’individuo. Poichè tutto ciò che vi è nell’Universo si trova in piccolo negli esseri umani, questi possono essere classificati allo stesso modo: si riconoscono quindi 5 Costituzioni.


Si parla di 5 Costituzioni e di 6 Temperamenti:

  • COSTITUZIONE: ciò che si eredita dai genitori unitamente all’Energia Cosmica del periodo di nascita. La Costituzione non è quasi mai pura e si manifesta fin dall’infanzia: il bambino mostra fin da piccolo i suoi segni costituzionali con punti di forza e punti deboli ai quali sono poi riconducibili anche patologie, disequilibri e disarmonie estetiche.

  • TEMPERAMENTO: dalla nascita in poi le relazioni ed interazioni con l’ambiente circostante determinano e forgiano il nostro temperamento:“parla di noi”, dei nostri condizionamenti famigliari, scolastici, sociali, ambientali perciò può trarre in inganno e nascondere una costituzione diversa. Ecco perchè è utile osservare le costituzioni anche dei bambini.

Qui una semplice tabella per scoprire a quale costituzione appartieni. Ti riconosci ?!?

Iscriviti alla Newsletter

X